Superduplex

Principali norme di riferimento

Peso specifico Kg/dm3:7.9

LAMIERE
ASTM / ASME:A/SA 240
EN:10028-7

TUBI SALDATI
ASTM / ASME:A/SA 790 – A 928
EN:10217-7

TUBI SENZA SALDATURA
ASTM / ASME:A/SA790
EN:10216-5

RACCORDI
ASTM / ASME:A/SA 815
EN:10253-4

VdTÜV

Caratteristiche meccaniche e chimiche

Reference:A/SA 240
Tensile Strength min N/mm2:750
Yield Point min N/mm2:550
Elongation 2” min %:25
Hardness max HB:270
Hardness max HRB:-
C% max:0.03
Mn% max:1.00
Si% max:1.00
P% max:0.03
S% max:0.01
Cr%:24 – 26
Ni%:6 – 8
Mo%:3 – 4
Fe%:Resto Balance
Cu% max:0.5 – 1.0
Other elements:W 0.5 – 1.0

Proprietà e principali campi di impiego

* Un acciaio inossidabile Superduplex, molto simile al 2507, con PREN ? 40 (Nota a).
Le leghe hanno resistenze alla corrosione molto simili in acidi minerali forti ed hanno le stesse temperature di applicazione. Rispetto al 2507, questo superduplex contiene un po’ più di rame e tungsteno.
Il contenuto di rame consente un’eccellente resistenza alla corrosione in molti acidi non ossidanti e minerali, come acido cloridrico e solforico. Nessuna differenza in acqua di mare e altri ambienti neutri.
* Impianti e applicazioni per acqua di mare (collettori sottomarini e tubazioni, sfere di immersione), industria del gas e del petrolio, comprese le applicazioni di gas acido, industria petrolchimica, pasta di legno e della carta (digestori, attrezzature sbiancanti), industria chimica, comprese le applicazioni di acidi organici, impianti per acido solforico e fosforico, contenitori per camion polifunzionali.


Sfoglia Catalogo