B3

Principali norme di riferimento

Peso specifico Kg/dm3:9.2

ASTM / ASME
LAMIERE:B/SB 333
TUBI SALDATI:B/SB 619 – B/SB 626B 474
TUBI SENZA SALDATURA:B/SB 622
RACCORDI:B/SB 366 WPHB-3

VdTÜV
517

Caratteristiche meccaniche e chimiche

Reference:B/SB 333
Tensile Strength min N/mm2:760
Yield Point min N/mm2:350
Elongation 2” min %:40
Hardness max HB **:-
Hardness max HRB **:100
C % max:0.01
Mn % max:3
Si % max:0.10
P % max:0.03
S % max:0.01
Cr %:1 – 3
Ni %:65 min
Mo %:27 – 32
Fe %:1 – 3
Cu % max:0.2
Al % max:3
Co % max:0.5
Other elements:Ti 0.2 / W 3 / Zn 0.1 / Nb 0.2 / Co 3/ Al 0.5 / Ta 0.2 / V 0.2

Proprietà e principali campi di impiego

* È una lega di nichel-molibdeno con eccellente resistenza all’acido cloridrico a tutte le concentrazioni e temperature.
Resiste anche all’acido solforico, acetico, formico e fosforico e altri ambienti non-ossidanti.
La lega B3 ha una composizione chimica speciale, studiata per ottenere un livello di stabilità termica notevolmente superiore a quella dei suoi predecessori, come la lega B2.
La lega B3 ha un’ottima resistenza alla corrosione puntiforme, alle rotture da tenso-corrosione e all’attacco nelle zone termicamente alterate.
La lega ha scarsa resistenza alla corrosione in ambienti ossidanti, pertanto non è raccomandata per l’uso in tali ambienti o in presenza di sali di ferro o rame perché possono causare una rapida corrosione.
Questi sali si possono sviluppare quando acido cloridrico viene a contatto con ferro e rame.
Pertanto, se questa lega è utilizzata con tubazioni in ferro o in rame, in un sistema contenente acido cloridrico, la presenza di questi sali potrebbe causare una rapida corrosione.
* Impianti per la produzione e lavorazione di acido cloridrico, solforico, acetico e fosforico. Impianti per la produzione di etilbenzene, recipienti a pressione per la produzione di cloroprene, impianti per la produzione di fenolo da benzene isopropilico, impianti di pirolisi per la produzione di anidride acetica.


Sfoglia Catalogo